I difensori dal 5 febbraio 2021 devono depositare in modalità telematica e in modo esclusivo attraverso Portale PdP (decreto 13 gennaio 2021) anche i seguenti atti:
- istanza di opposizione all'archiviazione
- denuncia
- querela
- nomina del difensore, rinuncia o revoca del mandato
L’eventuale deposito effettuato tramite PEC non produrrà alcun effetto (art. 24 comma 6 D.L. n. 137 del 2020).
È stato pubblicato il nuovo provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati previsto dall’art. 24, co. 1, d.l. 28/10/2020, n. 137, riguardante le disposizioni relative al deposito telematico degli atti presso gli Uffici del Pubblico Ministero.