Non categorizzato
Si precisano gli orari e le modalità di accesso dei difensori agli Uffici della Procura della Repubblica:
- colloqui con il Procuratore: appuntamento Anticamera;
- colloqui con Magistrati e conseguente accesso nella singola Segreteria: rimane fermo il principio dell’appuntamento concordato con il P.M.;
- Direttore Amministrativo: senza appuntamento - orario d’ufficio;
- Ufficio Personale: senza appuntamento – orario d’ufficio (ove eccezionalmente occorra, trattandosi di Ufficio Amministrativo interno);
- Ufficio Spese di Giustizia: senza appuntamento - orario d’ufficio;
- Ufficio Ricezione Atti: senza appuntamento – dalle 11,00 alle 13,00 (come in atto);
- Ufficio Dibattimento (per Foro di Varese): con appuntamento dalle 9,00 alle 12,00 e senza appuntamento dalle 12,00 alle 13,00 (come in atto);
per Difensori di altri Fori: dalle 09,00 alle 13,00, con appuntamento;
- Ufficio Esecuzione Penale: senza appuntamento - orario d’ufficio;
- Casellario Giudiziale: senza appuntamento – orario apertura sportello (10,00-12,00 da lunedì a venerdì – 14,45 – 16,45 il mercoledì);
- Segreterie Unificate e Segreteria S.A.S.: solo per urgenze, dalle 12,00 alle 13,00;
- Ufficio C.I.T.: su appuntamento, previa autorizzazione del P.M.;
- per i Responsabili Aliquote Sezioni di Polizia Giudiziaria e Polizia Giudiziaria in genere: attesa la loro dipendenza funzionale dal Pubblico Ministero, solo per il tramite di quest’ultimo, per i motivi di Legge.
Si precisa che i recapiti telefonici e di posta elettronica (ordinaria o certificata) possono essere utilizzati solo dai soggetti abilitati per Legge e per i motivi normativamente previsti.
Non si darà alcun corso e saranno immediatamente cestinate le mail che abbiano un contenuto non disciplinato e consentito dalla Legge.
Per quanto riguarda l'utilizzo del telefono si precisa altresì che gli Uffici Giudiziari NON forniscono nè consigli, nè informazioni generiche e non attinenti allo specifico servizio svolto, comunque si ripete, solo se il richiedente è soggetto facoltizzato dalle norme di Legge.
Centralino: 0332804311
Anticamera e Segreteria Procuratore
Piano: Quinto
Stanza: 405 - 401
Telefono: 0332804342 - 0332804306
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria PM RECANELLO - CONTALDO - CONTINI
Piano: Quinto
Stanza: 421 - 422
Telefono: 0332804304 / 0332804440
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreterie PM PETRUCCI – ZINI - GRILLO – DALLA PALMA
Piano: Quarto
Stanza: 326
Telefono: 0332298693 / 0332804340 / 0332804421
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreterie S.A.S. – Vice Procuratori Onorari
Piano: Terzo
Stanza: 327
Telefono: 0332298568
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Amministrativo
Piano: Quinto
Stanza: 423
Telefono: 0332804400
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività svolte: Responsabile settore ammistrativo
Ufficio Personale
Piano: Quinto
Stanza: 409
Telefono: 0332298688
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività svolte: Gestione personale amministrativo
Uffico Spese di Giustizia
Piano: Terzo
Stanza: 310
Telefono: 0332.804328
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Nessun accesso è consentito senza prenotazione.
Per prenotare indirizzare la richiesta al Funzionario incaricato, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le richieste di liquidazione dei compensi per consulenti e interpreti devono essere inviate esclusivamente alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sul Portale SIAMM.
Le relazioni scritte ed eventuali richieste di proroga del termine possono essere inoltrate all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Attività svolte: Gestione spese Giustizia
Ufficio Ricezione Atti
A CAUSA DEL MOLTIPLICARSI DI RICHIESTE TELEFONICHE NON INERENTI ALL' ATTIVITA' DELL' UFFICIO, SI PRECISA CHE L'UFFICIO RICEZIONE ATTI NON FORNISCE INFORMAZIONI O CONSIGLI ALL' UTENZA, MA RICEVE E TRATTA UNICAMENTE ISTANZE O ATTI PREVISTI DALLA LEGGE, DA PARTE DEI SOGGETTI ABILITATI. NON SI TRATTA DI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO. IL PERSONALE AMMINISTRATIVO E' AUTORIZZATO A RISPONDERE "NON SI FORNISCONO INFORMAZIONI O CONSIGLI".
Piano: Terzo
Stanza: 332 (Riservato esclusivamente Forze dell’Ordine), deposito atti Polizia giudiziaria
Telefono: 0332804380 (Riservato Forze dell’Ordine)
Portale NDR: atti (denunce/querele/seguiti – Forze dell’ Ordine)
Orario: 11:00/12:00 dal Lunedi al Venerdì (orario di apertura alle Forze dell’ Ordine)
Attività svolta: Ricezione di qualsiasi atto, di rilievo procedimentale, previsto dalle norme di legge, indirizzato alla Procura, proveniente dalle Forze dell’ Ordine.
Stanza: 333 (Difensori)
Telefono: 0332804350 (Riservato Avvocati)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Portale PDP: atti (denunce/querele/seguiti – difensori)
Orario: 11:00/12:00 dal Lunedi al Venerdì (orario di apertura al pubblico senza prenotazione)
Attività svolta: Ricezione di qualsiasi atto, di rilievo procedimentale, previsto dalla norma di legge, indirizzato alla Procura, proveniente da Difensori e privati.
Stanza: 334 (Sportello apostille e legalizzazioni, atti civili)
Telefono: 0332804321 (Riservato rilascio certificazioni ex art. 335 c.p.p. – apostille e legalizzazioni, atti civili)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per 335, legalizzazioni apostille e atti civili)
Portale PDP: atti (certificazioni ex art. 335 c.p.p – difensori)
Orario: 11:00/12:00 dal Lunedi al Venerdì (orario di apertura al pubblico senza prenotazione)
Attività svolta: Ricezione di qualsiasi atto, di rilievo procedimentale, previsto dalla norma di legge, indirizzato alla Procura, proveniente da Difensori e privati.
Ufficio Dibattimento
Piano: Terzo
Stanza: 342
Telefono: Funzionario: 0332298528 – Ufficio: 0332804334
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: 09:00/12:00 dal Lunedi al Venerdì (con appuntamento tramite il seguente link (https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/varese/index_procura)
12:00/13:00 dal Lunedi al Venerdì PER LE SOLE URGENZE
Attività svolte: Visione di fascicoli ed atti e rilascio copie nei casi consentiti; Deposito e conservazione dei fascicoli per processi in corso.
Ufficio Esecuzioni Penali
Piano: Terzo
Stanza: 329-331
Telefono: 0332804338 - 0332298602
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività svolte: esecuzione pene detentive e pecuniarie, esecuzione misure di sicurezza
Casellario Giudiziale
Piano: Terra
Stanza: 058
Telefono: 0332-804359 / 358 / telefonare dalle 12:00 alle 14:00
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario per il ritiro: 10:00 / 12:00 Martedì - Mercoledì e Giovedì
L’accesso al Casellario piano terra è consentito solo per il ritiro dei certificati richiesti on line.
Le richieste di certificati del Casellario giudiziale e dei carichi pendenti devono essere inoltrate esclusivamente online, tramite il link https://certificaticasellario.giustizia.it/sac/
Attività svolte: Rilascio certificato penale e dei carichi pendenti
Responsabile Sezione Polizia Giudiziaria aliquota Polizia di Stato
Piano: Quinto
Stanza: 425
Telefono: 0332804355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Sezione Polizia Giudiziaria aliquota Carabinieri
Piano: Quinto
Stanza: 406
Telefono: 0332804323
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Sezione Polizia Giudiziaria aliquota Guardia di Finanza
Piano: Quarto
Stanza: 303
Telefono: 0332804382
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elenco delle strutture presenti sul territorio:
- Punto di primo intervento ginecologico Ospedale Del Ponte di Varese, Via Filippo Del Ponte n. 19 Varese Tel. 0332 299111- Pronto Soccorso Pediatrico Ospedale Del Ponte di Varese, Via Buonarroti , Padiglione Michelangelo Varese Tel.0332299111
- Pronto Soccorso Ospedale di Circolo di Varese, Viale Luigi Borri nr. 57 Varese Tel. 0332 278111
- Pronto Soccorso Ospedale di Tradate, Via Angelo Zanaboni nr. 1 Tel. 0331 817111
- Pronto Soccorso Ospedale di Cittiglio, Via Luvini nr. 2 Cittiglio Tel. 0332 607111
- Pronto Soccorso Ospedale di Luino, Via Forlanini nr. 6 Luino Tel 0332 539111
- Pronto Soccorso Ospedale di Angera, Via Bordini nr. 9 Angera Tel. 0331 961111
- Centro Antiviolenza CAV FELICITA MORANDI, presso Casa della Nutrice via Filippo del Ponte nr. 19 Varese Tel. 0332 299501
E mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro Antiviolenza_EOS — Centro Ascolto Donna, Via Robbioni nr. 14 Varese Tel. 0332 231271 Cell. 370 1552581
E mail. eosvarese4agmail.com
- Centro Antiviolenza Donna SiCura
Via Mazzini nr .149 Travedona Monate Tel. 0332977735
Via Vittorio Veneto nr. 34 Sesto Calende Tel. 0331923161
Piazza Crivelli Serbelloni nr. 1 Luino Tel. 375 5197072
Cell. 340 1548441
E mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro Antiviolenza ICORE
Via Italia nr. 151, Marnate
Piazza Unità d'Italia, Tradate
Tel. 0331 618959 Cell. 345 6062090
E mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COPIE VERBALI E PLANIMETRIE DI SINISTRI STRADALI
La modulistica dovrà essere debitamente compilata ed inviata al seguente indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COME RICHIEDERE E RITIRARE I CERTIFICATI
L’accesso al Casellario piano terra è consentito solo per il ritiro.
Si precisa che l'accesso è consentito unicamente agli utenti direttamente interessati al ritiro e non anche ad eventuali accompagnatori.
Si richiede di accedere con abbigliamento consono.
Le richieste di certificati del Casellario giudiziale e dei carichi pendenti devono essere inoltrate esclusivamente on line, tramite il link presente a fine pagina
All’atto della prenotazione verrà indicato un numero di prenotazione;
non si riceve nessuna email circa il giorno in cui ritirare il certificato, verificare la tempistica sotto indicata.
PRESENTARSI CON IL FILE PDF RELATIVO ALLA PRENOTAZIONE, ANCHE NON STAMPATO,
O DATA DEL GIORNO IN CUI SI E’ PROCEDUTO ALLA PRENOTAZIONE
COSTO E TEMPI DI RILASCIO DEI CERTIFICATI
Per il certificato penale e carichi pendenti occorre applicare, per ogni certificato:
- 1 marca da bollo da 23,84 euro per le richieste urgenti con consegna entro 2 giorni lavorativi senza contare il giorno della richiesta;
- 1 marca da bollo da 19,92 euro con il ritiro dopo 5 giorni lavorativi (quindi dal 6° giorno lavorativo) senza contare il giorno della richiesta, sabato e festivi.
Il rilascio del certificato è gratuito solo nei seguenti casi:
- per essere esibito nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria;
- per essere esibito nelle procedure di adozione, affidamento di minori ed affiliazione;
- per essere unito alla domanda di riparazione dell'errore giudiziario;
- per essere esibito in un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.
In caso di gratuità o esenzione dell’imposta di bollo del Casellario e/o Carichi Pendenti va prodotta documentazione di supporto.
DELEGA
La richiesta può essere consegnata da persona delegata dall'interessato, il quale dovrà comunque firmare personalmente l'istanza e l'atto di delega in originale, come previsto dal modulo predisposto(scarica il modulo),
allegando copia del proprio documento di riconoscimento
RILASCIO CERTIFICATO EUROPEO (ECRIS)
Il rilascio del certificato europeo (ECRIS) va richiesto allo sportello tramite questo modulo editabile (scarica il modulo), corredato dalla fotocopia del documento di identità e della marca da bollo. Il rilascio avverrà nei tempi come suindicati.
RILASCIO CERTIFICATO SANZIONE AMMINISTRATIVA E/O ILLECITI AMMINISTRATIVI
Il rilascio dei suddetti certificati va richiesto allo sportello tramite questo modulo editabile (scarica il modulo), corredato dalla fotocopia del documento di identità del Legale Rappresentante, della visura camerale e della marca da bollo. Il rilascio avverrà nei tempi come suindicati.
DOVE ACQUISTARE LE MARCHE
Le marche vanno acquistate presso una Tabaccheria e consegnate all’addetto allo sportello
NON SI ACCETTA DENARO CONTANTE
Le richieste possono essere inoltrate anche per posta all’indirizzo Procura della Repubblica Ufficio locale del Casellario giudiziale Piazza Cacciatori della Alpi, 4 21100 Varese (VA) allegando alla domanda, compilata e firmata, la fotocopia del documento di identità, la marca da bollo dovuta, una busta compilata con l’indirizzo del richiedente ed affrancata per la risposta. Il certificato non verrà spedito se il nominativo del destinatario è diverso da quello del certificato e non verranno prese in considerazione domande incomplete.
CERTIFICATO DEL CASELLARIO AI FINI ELETTORALI
Nel Caso in cui il certificato sia richiesto da coloro che intendano candidarsi, ai sensi dell’art. 14 L. 3/2019, le imposte sono ridotte della metà. Alla richiesta va obbligatoriamente allegata QUESTA dichiarazione.(scarica la dichiarazione)
ORARI DI APERTURA
IL CASELLARIO SARA’ APERTO NELLE SOLE GIORNATE DEL
MARTEDI’, MERCOLEDI’ E GIOVEDI’ DALLE 10:00 ALLE 12:00
PER IL RINNOVO DEL PERMESSO DI LAVORO “G” (SVIZZERA)
SELEZIONARE “CASELLARIO GIUDIZIALE”
(PRIMA VOCE DELLA TENDINA)
E NON DATORE DI LAVORO (CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA)
PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE
INDICARE NELLA VOCE
ALTRO MOTIVO DI ESENZIONE IMPOSTA DI BOLLO
LA SEGUENTE DICITURA
ART. 82 CO 5 DECRETO LEGISLATIVO 3/7/2017 N. 117
PER LE A.S.D.
INDICARE IN ALTRO MOTIVO ESENZIONE BOLLO
LA SEGUENTE DICITURA
ART. 27 BIS DPR 642/72 ART. 1 C. 646 L. 145/18
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________
(aprendo il link si da atto di aver letto integralmente le suddette informazioni)
In caso di mancato ritiro del certificato entro trenta giorni dalla prenotazione, la richiesta è annullata
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Per informazioni telefonare dalle 12:30 alle 14:00 ai seguenti numeri 0332-804359/358
Non sarà data risposta alle e-mail
- STG88J: da utilizzare per le fatture relative a spese di giustizia
- B9DALF: da utilizzare per le fatture relative alle spese di funzionamento intestate alla Procura della Repubblica di VARESE