Dove siamo
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese si trova in p.zza Cacciatori delle Alpi, 4 
Palazzo di Giustizia
Codici IPA
Ai sensi del DM. 03/04/2013 n. 55, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica, si rendono noti i codici IPA assegnati a questa Procura della Repubblica:
  • STG88J: da utilizzare per le fatture relative a spese di giustizia
  • B9DALF: da utilizzare per le fatture relative alle spese di funzionamento intestate alla Procura della Repubblica di VARESE

Tribunale di Varese
Corte Appello di Milano
Ministero della Giustizia

L'art. 1, comma 815, della legge 30 dicembre 2024 n. 207 ha introdotto  le seguenti  modifiche sui diritti  per l’invio della copia informatica nel procedimento penale con decorrenza dal 1 gennaio 2025:

“ Al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, sono apportate le seguenti modificazioni:

  1. a) all'articolo 269:

1) al comma 1, dopo le parole: «copie di» sono inserite le seguenti: «atti e»;

2) al comma 1-bis, dopo le parole: «è estratta» è inserita la seguente parola: «direttamente»;
b) dopo l'articolo 269 è inserito il seguente
art. 269 bis  - Diritto di trasmissione con modalità telematica di duplicati e copie informatiche nel procedimento penale.

“ Per la trasmissione da parte della segreteria o della cancelleria del duplicato della copia informatica di atti e documenti del procedimento penale è dovuto il diritto forfettizzato nella misura stabilita dalla tabella contenuta nell’allegato 8 al presente testo unico"
c) l'allegato n. 8 è sostituito dal seguente:

Modalità di rilascio e tipo di supporto 

Diritto forfetizzato

Riversamento su strumenti di memorizzazione di massa fisici (chiavetta USB, CD, DVD)

Euro 25 per ogni supporto di dati

Trasmissione con modalità telematica (tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o portali)

Euro 8 per ogni trasmissione di dati


E' stato pertanto modificato l’art. 269  prevedendo che “Il diritto di copia senza certificazione di conformità non è dovuto quando la copia è estratta direttamente dal fascicolo informatico dai soggetti abilitati ad accedervi”;
è stato inoltre inserito l’art. 269-bis che disciplina il diritto per la trasmissione con modalità telematica di duplicati e copie informatiche stabilendo che “Per la trasmissione da parte della segreteria o della cancelleria del duplicato o della copia informatica di atti e documenti del procedimento penale”, è dovuto il diritto forfettizzato nella misura € 25,00 ove avvenga mediante riversamento su strumenti di memorizzazione di massa fisici (chiavette USB, CD, DVD) o di € 8,00 ove avvenga mediante trasmissione con modalità telematica (tramite posta elettronica, posta elettronica certificata o portali).

Disposizione modalità consultazione atti Ufficio Dibattimento Diritti copie Tribunale

In relazione al deposito degli atti penali al Portale PDP da parte dei Difensori, atteso il tenore letterale del D.M. 18.7.2023 (che ha modificato il precedente D.M. 4 luglio 2023), sembra corretto dedurne che:

  • a decorrere dal 18.7.2023 riprende vigore la regola stabilita dal Decreto Cartabia secondo la quale  “… il deposito di memorie, documenti, richieste ed istanze indicate dall’art. 415 bis, comma 3, del codice di procedura penale, dell’opposizione alla richiesta di archiviazione indicata dall’art. 410 del codice di procedura penale, della denuncia di cui all’art. 333 del codice di procedura penale, della querela di cui all’art. 336 del codice di procedura penale e della relativa procura speciale, della nomina del difensore e della rinuncia o revoca del mandato indicate dall’art. 107 del codice di procedura penale negli uffici delle procure della Repubblica presso i tribunali avviene, esclusivamente, mediante deposito nel portale del processo penale telematico…..”;
  • i Difensori sono comunque abilitati a trasmettere tramite Portale PDP anche tutti gli altri atti non compresi in tale elenco;
  • comunque, gli atti non compresi in tale elenco (quello di cui sopra, al primo alinea) possono essere trasmessi tramite posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con eguale valore legale.
  • tale regola sarà sostituita dall’obbligo della trasmissione di tutti gli atti dei Difensori tramite Portale PDP solo a decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dei regolamenti di cui ai commi 1 e 3 dell’art. 87 del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150;
Disposizione nuovi orari di apertura Casellario GiudizialeDiritti copie Tribunale
Disposizioni sul pagamento diritti di copia con accesso da remotoDiritti copie Tribunale
 

Codici IPA
Ai sensi del DM. 03/04/2013 n. 55, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica, si rendono noti i codici IPA assegnati a questa Procura della Repubblica:
  • STG88J: da utilizzare per le fatture relative a spese di giustizia
  • B9DALF: da utilizzare per le fatture relative alle spese di funzionamento intestate alla Procura della Repubblica di VARESE